Bibliografia del Parlamento
	
		
	
        Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale. 
 
    
	
		
	
	
	 
			
 Ruggeri Antonio
 Le revisioni costituzionali e il nodo (non scioglibile?) del degrado culturale della rappresentanza politica (prime notazioni) / Antonio Ruggeri
 Le revisioni costituzionali e il nodo (non scioglibile?) del degrado c...
 
 Groppi Tania
 Regioni e democrazia paritaria : "i primi saranno gli ultimi" (a venti anni dall'entrata in vigore dell'art. 117.7 Cost.) / Tania Groppi
 Le istituzioni del federalismo. - 2021, n. 1, p. 185-214
 Regioni e democrazia paritaria : "i primi saranno gli ultimi" (a venti...
 
 Bergonzini, Giuseppe
 Il referendum abrogativo come strumento per disporre diversamente (a margine di Corte cost., 31 gennaio 2020, n. 10) / Giuseppe Bergonzini
 Federalismi.it : rivista di diritto pubblico italiano, comunitario e comparato. - 2020, n. 26 , p. 1-23
 Il referendum abrogativo come strumento per disporre diversamente (a m...
 
 Giurickcovic Dato, Anna
 From the "Democratic Crisis" to the "Partecipatory Democracy". : The French "Débat public" as an inspiring model / Anna Giurickovic Dato
 Italian journal of public law. - 2019, n. 2 , p. 787-820
 From the "Democratic Crisis" to the "Partecipatory Democracy". : The F...